Sommario

Aggiornato il 16 gennaio 2021 - Alcuni mesi fa, abbiamo annunciato che il film cult di Guy Ritchie Snatch sarebbe tornato sul piccolo schermo e il trailer è stato finalmente svelato.

È ritmico, ti introduce ai personaggi di questa nuova serie della piattaforma video Crackle che promette di essere pazza e dà il tono.

Riprende la storia del film in cui i giovani si imbatteranno in lingotti d'oro. Come si dice così bene: "Spari o racchetta!" »Allora dovranno confrontarsi con la criminalità organizzata a Londra ...

Esattamente, hai visto Rupert Grint che non veniva più presentato, Luke Pasqualino (Skins) che era scomparso dai nostri televisori dalla fine dei Tre Moschettieri, Stephanie Leonidas che non era disoccupata per molto tempo dopo la cancellazione di American Gotico, ma soprattutto Ed Westwick che finalmente trova il suo vero accento originale dimenticato in Gossip Girl.

Non so voi, ma all'epoca stavo confondendo Snatch e Trainspotting. Niente da vedere tranne che entrambi, questi sono due film sulla gioventù anglosassone, un po 'canaglia e completamente drogata.

Uscirà il 16 marzo e mi fa venire voglia!

Aggiornato il 22 aprile 2021 - Il film Snatch di Guy Ritchie sarà adattato per le serie e ha trovato un canale di trasmissione! Questo è Crackle, la piattaforma video di Sony che ha creato Chosen, ad esempio, o Comedians in Cars Getting Coffee.

Per il momento il cast è ancora sconosciuto, ma in ogni caso gli interpreti originali rivelati dal lungometraggio come Jason Statham, Brad Pitt, Lennie James, Dennis Farina, Vinnie Jones o anche Benicio del Toro non lo faranno di certo. non fa parte della serie.

Secondo il comunicato ufficiale:

“Proprio come la serie televisiva Fargo Crackle manterrà lo spirito del film originale, ricreando un nuovo mondo da quel film.

Basato su una vera rapina a Londra, la serie è incentrata su un gruppo di ventenni promettenti criminali che si imbattono in un camion carico di lingotti rubati e che sono improvvisamente costretti a affrontare le grandi questioni del mondo della criminalità organizzata. I ragazzi devono imparare rapidamente a navigare nelle acque torbide della malavita londinese, circondati da mascalzoni, combattenti zingari, mafiosi internazionali ed eredi di cattivi locali. "

Al momento sono previsti dieci episodi di un'ora.

Anche se nessuno è ancora impegnato nel progetto, il concetto sembra promettente, soprattutto quando ti è piaciuto il tono bizzarro del film di Guy Ritchie.

Una bella lotta, un po 'di umorismo molto bizzarro e le strade buie di Londra. Cos'altro ?

Messaggi Popolari