Non presento più lo studio di animazione giapponese Ghibli fondato nel 1985 da Hayao Miyazaki e Isao Takahata, a cui si deve la creazione di un intero universo poetico di cartoni animati.

Per tutto il mese di agosto , al ritmo di un episodio di 30 minuti a settimana, Michael Leader e Jake Cunningham ripercorrono i lavori dello studio giapponese, prendendo di mira uno dei suoi film di punta per ogni episodio .

Se sei a tuo agio con l'inglese, fan incondizionato dei cartoni animati di Ghibli, o non ne hai mai visto nessuno, puoi già ascoltare qui o su iTunes i primi due episodi di Ghibliotheque (con rischio di spoiler se sei nel secondo caso).

Si occupano dei film La città incantata e La tomba delle lucciole!

Il mondo dei podcast ti aspetta!

E se non avete ancora scoperto questo meraviglioso formato che è il podcast, tutti quelli di mademoisell vi aspettano !

A seconda del tuo umore e dei tuoi desideri puoi appoggiarti a:

  • La prima puntata del podcast di Esther, che racconta il suo viaggio in Senegal dove ha condiviso preziosi momenti di vita con le giovani donne presenti
  • Il mio culo, il mio strizzacervelli ed io, se vuoi trasformarti in un topolino e partecipare alle sessioni di Emma con la sua strizzacervelli Nina Luka, sul suo rapporto con il suo corpo e la sua sessualità
  • Sii gentile, dì grazie, dai un bacio, ascolta i ritratti, fatti da loro stessi, di donne normali con destini straordinari
  • Ciao Q, se vuoi parlare di sesso con la regina Camille e il dottor Berlingo
  • Laisse-moi kiffer, il podcast del benessere per eccellenza di Louise, Kalindi, Mymy e Cédric
  • o The Boys Club, un podcast sulla mascolinità in cui Mymy e Fab convincono i ragazzi a fare loro questa domanda: "Cosa significa, per esempio," essere un uomo "? "

Ti si apre un intero campo di possibilità ... quindi non esitare!

Messaggi Popolari