Sommario

Dracula è un personaggio immaginario di culto nato dall'immaginazione di Bram Stoker. Vampiro immortale che si accontenta del sangue delle sue vittime prima di trasformarle in vampiri, non è il più frequente degli individui.

Sin dal romanzo in cui nacque, apparso nel 1897, la figura del vampiro non ha mai smesso di affascinare e mantenere storie immaginarie, letterarie, cinematografiche o addirittura di videogiochi. È popolare al punto da essere utilizzato oggi come strumento contro il bullismo scolastico!

Ogni giorno Dracula, un fumetto su un bambino vittima di bullismo a scuola

Nel BD Every Day Dracula, di Loïc Clément e Clément Lefèvre e pubblicato dalle edizioni Delcourt, Dracula è un bambino come tutti gli altri che va a scuola.

Ma a Dracula non piace affatto la scuola. Per lui è un luogo dove c'è sofferenza. Non è a causa dei voti, dato che è uno studente piuttosto bravo. È soprattutto a causa degli altri, che vedono nella sua differenza un terreno fertile per scherni e molestie.

A poco a poco, Dracula si chiuse su se stesso. Manda segnali di soccorso a suo padre, che può vedere che qualcosa sta infastidendo suo figlio senza poterlo mettere il dito sopra.

Un giorno, Dracula prende coraggio e decide di rispondere al suo carnefice. Solo che soffia solo sulle braci e la sua umiliazione è tanto più violenta.

Il suo disagio è così profondo che non può più essere nascosto agli adulti, ed è un medico che apre gli occhi a suo padre.

Quest'ultimo, dopo una fase di colpa, prende in mano la situazione per sostenerlo e gli permette di ritrovare la sua fiducia per mandare via le provocazioni.

Ogni giorno Dracula, uno strumento per sensibilizzare sul bullismo a scuola

Il fumetto di Loïc Clément e Clément Lefèvre affronta una questione chiave nella nostra società e aiuta a sensibilizzare in modo intelligente contro il bullismo a scuola.

È attraverso il prisma della letteratura e della narrativa che il tema viene affrontato con delicatezza.

In effetti, il libro offre una storia su un personaggio cult sviluppando un universo gotico che ha la particolarità di essere accessibile ai giovani lettori (capite qui che le illustrazioni sono davvero adorabili). Si tratta quindi soprattutto di una vera creazione letteraria, con un'estetica molto delicata e una narrazione sensibile.

Sviluppa così l'immaginazione attorno a Dracula offrendo una storia forte, ma molto ancorata alla vita di tutti i giorni, e per la quale molti bambini in questa situazione possono identificarsi con naturalezza.

I fumetti giovanili sono quindi qui al servizio della discussione sul bullismo a scuola e della consapevolezza di bambini e adulti!

Allora fatene un bel posto sui vostri scaffali, su quelli della biblioteca di cui gestite gli acquisti, comunali o scolastici: se lo merita!

Per ottenere Dracula ogni giorno, vai a Place des libraires, Fnac e Amazon

Messaggi Popolari