Sommario

Ciao

Questa settimana, Corps à cœur Coeur à corps è vestita con il bel sorriso di Hortense per coprire il volto del suo vecchio complesso, le sue orecchie sporgenti. Ti avverto, il suo sorriso è comunicativo!

Corpo a cuore, cuore a corpo

Se non l'hai seguito, questa è una serie di testimonianze illustrate , che mettono in evidenza le persone che hanno deciso di dare uno sguardo più positivo ai loro complessi fisici.

Non si tratta di sentirsi bene A TUTTI I COSTI (bastano le ingiunzioni, oh!) O dire che ci sono complessi più importanti di altri, ma osservare i percorsi che le diverse persone prendono per per sentirsi più in pace con se stessi.

Tutti i corpi sono diversi, che ne dici di festeggiarli con me ogni settimana?

Le illustrazioni sono fatte dalle mie manine e dalle foto inviate insieme al testo. Ne ricevo diversi e scelgo quello che mi ispira di più.

Quindi, senza ulteriori indugi, la testimonianza di questa settimana.

Hortense, 22 anni, parla delle sue orecchie sporgenti

Volevo parlarvi del mio (vecchio)
più grande complesso, a cui
molte persone
possono relazionarsi (credo).

Ho orecchie sporgenti,
né troppo grandi né piccole,
ma sporgenti.

Sono stati così da quando sono nato, il
che può essere carino fino a
una certa età. Ma alle elementari
e soprattutto durante i (lunghi) anni
delle medie e delle superiori, la gente
mi prendeva molto in giro.

Avevo diritto al soprannome di "Dumbo"
e così via ... Mi ha fatto
piangere molto una volta e poco a poco
ho imparato a non piangere
più , a non rispondere più a questi stupidi.

Ma in fondo avevo grandi
complessi e una sorta di vergogna.
Non mi sono legato molto i capelli
per nascondere le orecchie (anche in EPS,
cosa per niente pratica !!)

Anche con i miei piccoli amici, stavo
attento a non vederli ...

E poi l'anno scorso ho fatto uno stage
in un laboratorio di biologia,
dove devi assolutamente legarti i capelli.
Ho esitato a legarli il primo giorno,
per paura di essere giudicato dal mio fisico
dai miei futuri colleghi. E poi
ho detto "peccato, comunque
dovrò legarli, quindi vai".

All'inizio il mio supervisore del tirocinio era rimasto sorpreso
, ma
dopo qualche occhiata avevo dimenticato il mio complesso.

Pian piano ho conosciuto la squadra
e ho visto che mi apprezzavano così com'ero,
che i complessi sono inutili se non
per rovinargli la vita e perché in fondo
non ci importa.

Grazie al mio supervisore del tirocinio,
ho imparato ad amarmi. Come davvero.
Mi trovo bellissima, cosa che prima non era
particolarmente vera, e soprattutto
ho abbandonato il mio più grande complesso, le
mie orecchie.

Non so cosa mi abbia detto per
fare tutto questo cambiamento, ma a volte abbiamo
incontri meravigliosi,
e lui è uno di loro. Oggi mi amo così
come sono e mi fa persino ridere
legarmi i capelli e vedere gli occhi
di certe persone, quando vedono
che non mi interessa.

Quindi a tutti quelli che hanno le orecchie a sventola,
o altri complessi: chi se ne frega,
sei bella come sei,
e quelli che ti deridono
sono degli sciocchi! :)

Come ci si sente a testimoniare sui propri complessi?

Ho anche chiesto a Hortense di dare uno sguardo a questa esperienza: testimoniare e vedere il suo corpo illustrato, cosa fa, cosa ha provato?

Partecipare a Body to Heart Heart to Body
è una grande esperienza,
può sembrare sciocca ma ti permette
di mettere le parole in quello che senti, il
che non è sempre facile!

Soprattutto perché non sono sempre
molto loquace e mi prendo del tempo
per confidarmi e fidarmi degli
altri.

Ma volevo andare oltre
e condividere ciò che sentivo,
che anche le altre persone si stanno liberando
dai loro complessi.

Dalla prima volta che ti ho scritto
ci sono state alcune piccole ricadute,
ed è stato difficile vedere che non ero
totalmente "guarito". Ma ci vorrà del
tempo e, come direbbe Anouk (<3),
devi rovinare i tuoi complessi.

Nonostante queste "ricadute" so di essere
sulla strada giusta, di aver imparato molto
su me stesso e di amare le
mie orecchie così come sono.

So che prenderanno sacro
estate scottature se non metto
la protezione solare e arrossisco
sempre quando sono stressata
o, talvolta, quando prendo il pavimento
(come il mio naso e le guance!
Viva il rosso pomodoro).

Non voglio più dire che è
un complesso, solo che le mie orecchie
fanno parte del mio corpo,
della mia personalità.

Inoltre, chi ha inventato questa parola?
Non dovrebbe nemmeno esistere! :)

Quando ho visto la tua illustrazione
ho pensato che fosse magnifica,
avevo quasi le lacrime agli occhi.

Mi sono detto "woah che bello".
E poi, "ma in effetti sono io ...".
È divertente vederti attratto,
ma mi sono riconosciuto completamente lì,
con il mio sorriso (grazie,
l'ortodontista!), Il naso di mia madre, i
miei occhi socchiusi quando sorrido
e le mie orecchie.

Di fronte a questo disegno mi sono trovata carina
e il mio complesso è andato a vedere altrove
se c'ero.

È una piccola vittoria personale
aver parlato di tutto questo,
spero che per altre persone
ci sarà un grilletto
o una persona che li aiuterà anche
a fottere i loro complessi,
perché ci si sente molto meglio senza !

Messaggi Popolari