Hai un'età compresa tra i 14 ei 18 anni, femminista e desiderosa di iniziare con i podcast, ma non sai da dove iniziare?

Quindi prendi parte alla brillante iniziativa "Il tuo podcast per l'uguaglianza"!

"Your Podcast For Equality", il concorso podcast femminista

UN Women France e il Centro Hubertine Auclert si sono uniti per lanciare la prima edizione di una competizione podcast.

Si chiama “Your Podcast For Equality”, e il suo obiettivo è quello di sensibilizzare sui temi legati alla parità di genere attraverso un media in forte espansione: il podcast .

Ti permette di parlare facilmente, fa funzionare il tuo discorso, organizza le tue idee e pratica il parlare, in un quadro di fiducia che incoraggia la riflessione e il dibattito.

La partecipazione può essere individuale o collettiva , purché i membri del team abbiano tra i 14 ei 18 anni.

I partecipanti possono essere accompagnati da professionisti, soprattutto nelle scuole, centri giovanili, BIJ, PIJ, missioni locali ...

Ecco i tre temi che potrai affrontare e che saranno oggetto di tre diversi premi:

  • “I diritti delle donne nel tempo” per mettere in discussione le lotte femministe portate avanti dalle donne nella storia: quali lotte sono ancora di attualità, come si mobilitano le femministe di prima, quali lotte hanno vinto?
  • “La lotta al sessismo” in tutte le sue forme e in tutti i campi (battute, insulti, violenze, svalutazioni, nella sfera privata, nei media, nella sfera pubblica, ecc.)
  • "Donne, uomini e sport" : donne e uomini sono uguali quando si parla di sport? Ragazzi e ragazze praticano gli stessi sport? Esistono sport femminili o maschili?

Ti senti preoccupato? Quindi inizia, da solo o con i tuoi amici!

Come partecipare a "Your Podcast For Equality"?

Puoi già leggere il regolamento proprio qui, e poi se hai tra i 14 ei 18 anni, ecco le condizioni:

  • Partecipa al concorso tramite il presente modulo entro il 1 ° giugno
  • Il tuo progetto dovrebbe durare tra i 3 e gli 8 minuti
  • Quindi lo invii in formato .mp3 fino alla mezzanotte del 1 giugno tramite WeTransfer e una descrizione a [email protected] (massimo 300 parole)

Non vedo l'ora di sentire la tua partecipazione!

Nel frattempo puoi raccogliere tutte le informazioni di cui hai bisogno qui:

  • Il sito web dedicato al concorso: www.podcastegalite.com
  • Pagina Facebook del concorso: @tonpodcastpourlegalite
  • Contattando [email protected]

Allora, ci vai, lettore?

Messaggi Popolari