Sommario

Gaël Faye è uno degli artisti più dotati e potenti della nostra generazione.

Autore del libro Petit pays, acclamato tanto dalla critica quanto dal pubblico, è anche un rapper dalle parole incisive, montanti uditivi propizi alla riflessione, impostato su un flusso ossessivo.

Già nel 2021, ha offerto una superba sessione acustica a Mademoisell con la sua canzone Charivari e ha chiarito che era un artista che avrebbe dovuto essere seguito molto da vicino.

Poiché la sua arte non si limita al suono e alla scrittura, ha appena pubblicato il video per Paris Métèque, diretto da Raphael Levy, e per il quale ha assunto il cappello da sceneggiatore.

Gaël Faye pubblica la clip di grande impatto di Paris Métèque

In questa clip Gaël Faye racconta Parigi, quella della città della luce che ospita gli innamorati il ​​cui lato oscuro ospita anche la miseria sociale.

“La vie en rose” qui non è quella idealizzata dai romantici, ma quella di persone di origine immigrata che cercano di esistere.

La clip non è politica, anche se è profondamente sociale. Soprattutto raffigura una realtà, invita a interrogarsi senza mai essere moralista.

Gaël Faye diventa l'alchimista che sublima la quotidianità con la sua arte, il portavoce impegnato che dà voce a chi è rinchiuso nell'ombra e il poeta di una generazione che vuole offrire la sua possibilità a tutti.

Messaggi Popolari