Aggiornamento lunedì 28 maggio 2021

Dopo essere sbocciati per le strade l'8 marzo, i manifesti #MerciSimone tornano per celebrare l'ingresso di Simone Veil al Pantheon il 1 luglio 2021.

Per l'occasione, il collettivo Street Art desidera stampare i nuovi poster #MerciSimone con un'edizione speciale per la sua pantheonizzazione .

Per finanziare questa estrazione, è stata recentemente lanciata una campagna Ulule.

Un crowdfunding per #MerciSimone

Venerdì 1 giugno, questo crowdfunding viene ufficializzato durante un aperitivo #MerciSimone presso la galleria Batignolles, rue Lemercier a Parigi, dalle 19:00.

Il collettivo propone a tutti di riportare magliette, maglioni o borse di tela per far floccare il timbro #MerciSimone.

Tutte le info sull'evento Facebook e sul sito. Per fare una donazione al collettivo, avviene su Ulule, proprio qui.

Articolo pubblicato originariamente il 13 febbraio 2021

L'8 marzo, come ogni anno, il mondo celebrerà la Giornata internazionale della donna .

Questa iniziativa mira a richiamare l'attenzione sulle forme di discriminazione che attualmente colpiscono le donne in diversi paesi, ma anche a celebrare quelle che stanno facendo la differenza!

E nel Pantheon delle donne che hanno migliorato la situazione delle loro sorelle, c'è Simone Veil, che ha dato il suo nome alla legge che legalizza l'aborto in Francia .

Simone Veil è morta il 30 giugno 2021, quindi per questo primo 8 marzo “senza di lei” un collettivo ha deciso di onorarla. Dicendo #GrazieSimone!

#GrazieSimone per l'8 marzo

#MerciSimone è un progetto di crowdfunding su Ulule, che presenta poster che recitano "Merci Simone" (logico)!

Per 5 € abbiamo una taglia piccola (40cm x 60cm), per 15 € una grande (100cm x 130cm), per 29 € una felpa unisex… da questo importo i fondi vengono donati all'associazione Féminisme populaire.

Inoltre, i poster vengono forniti con una ricetta per fare la colla a casa!

Popular Feminism, un'associazione fondata nel 2006, si definisce "una convergenza di solidarietà femminista che riunisce singoli membri provenienti da un'ampia varietà di background", e mira ad "agire per tutte le donne".

Dove possiamo attaccare i poster #MerciSimone?

Come promemoria, è legale attaccare poster in alcuni punti, illegale in altri (il famoso "wild posting").

A Parigi, ad esempio, sono i municipi distrettuali o le Maisons de la Vie Associative et Citoyenne a gestire i luoghi in cui le associazioni hanno il diritto di pubblicare.

Prima di attaccare, controlla con il tuo municipio!

#GrazieSimone, "lo slancio delle nuove generazioni e il sostegno di quelle vecchie"

Trovo questa iniziativa molto bella, soprattutto quando ho letto la sua descrizione:

“Per la festa della donna, il prossimo 8 marzo, facciamo appello ai milioni di Simons & Simones e vi diamo appuntamento per l'esposizione.

Sta a noi scrivere il resto della nostra storia e lottare per i diritti delle donne.

Questo incontro sarà un'occasione per ricordarci che la lotta per l'uguaglianza e la pace continua con lo slancio delle nuove generazioni e il sostegno di quelle vecchie . "

Per ordinare i tuoi poster #MerciSimone, è qui! E per cose più interessanti da attaccare, non dimenticare che gli adesivi mademoisell sono tanto belli quanto gratuiti ♥

Messaggi Popolari