Sempre più uomini stanno abbracciando le ingiunzioni legate al loro genere, per meglio decostruirli.

E oggi vi presento un nuovo esempio!

Quando gli uomini parlano di vulnerabilità

È un ragazzo che ha creato @balancetapeur, l'account Instagram per condividere ciò che ci preoccupa.

Un ragazzo che ha anche lanciato @tubandes, "the @tasjoui au masculin" che mette in discussione gli stereotipi e le idee preconcette sulla sessualità maschile.

E un altro ragazzo dietro l'account @lesgarconsparlent, mettendo in evidenza uomini famosi che assumono le loro vulnerabilità!

@lesgarconsparlent, che cos'è?

Su @lesgarconsparlent, puoi trovare una selezione di uomini famosi che hanno parlato delle loro paure, debolezze, problemi di salute mentale ...

Ma anche ragazzi che, attraverso il loro lavoro ad esempio (come Paul Lapierre di Martin Sexe Low), fanno riflettere sui ruoli di genere.

Chi ha creato @lesgarconsparlent?

Ho parlato con il creatore dell'account @lesgarconsparlent , che non vuole essere particolarmente prominente ma è stato così gentile da rispondere alle mie domande.

Sappi solo che questo è uno studente di 23 anni, appassionato di scrittura e musica!

Gli ho chiesto perché ha lanciato questa iniziativa e cosa gli ha portato.

Da dove viene @lesgarconsparlent?

Mi spiega:

“Questa idea viene da me, ma anche dai ragazzi intorno a me.

Mi sono reso conto che avevo davvero difficoltà a parlare con le persone quando mi sbagliavo, purtroppo tendo sempre ad agire come se tutto andasse bene quando a volte non lo è.

I miei amici sono relativamente gli stessi, tranne i più vicini. È solo in un circolo molto ristretto che parliamo di ciò che non va nelle nostre vite.

Vorrei che le parole dei ragazzi (e quindi le mie) non venissero giudicate negativamente quando si trattava di parlare delle nostre debolezze, perché tutti i ragazzi potessero parlare spontaneamente quando qualcosa non va. "

Gli uomini hanno maggiori probabilità delle donne di soffrire di problemi di salute mentale senza dirlo loro, né ai loro parenti, né al personale medico.

Hanno anche maggiori probabilità rispetto alle donne di suicidarsi.

Confidarsi, trovare un orecchio in ascolto e supporto può letteralmente salvare vite umane. A poco a poco, il tabù attorno alle vulnerabilità degli uomini si sta risollevando ... e account come @lesgarconsparlent stanno aiutando a manovrare!

@lesgarconsparlent, piuttosto che ferirsi a vicenda

Ho chiesto al creatore di @lesgarconsparlent se lui stesso avrebbe avuto bisogno di un tale account, per leggere queste testimonianze, in un punto o in un altro della sua vita. Mi risponde francamente:

" Oh si ! Non c'era bisogno di mentire, a volte non era affatto giusto: dubbi su certe scelte, sensazione di solitudine, incomprensione del mondo che mi circonda ...

In modo abbastanza classico, ho iniziato a bere di più la sera.

All'inizio non mi rendevo conto dell'aumento del mio consumo di alcol, mi sono detto che era perché ero uno studente, che dovevo approfittarne ...

E un giorno ho mandato un messaggio a mia sorella, completamente ubriaca, come se all'improvviso mi rendessi conto che stavo bevendo troppo perché non era proprio giusto.

È in questo tipo di momento che mi sarebbe piaciuto trovare un account come @lesgarconsparlent. "

Alcol, droghe, farmaci, tendenza a rifugiarsi in hobby che richiedono tempo per prendersi cura del cervello ... Gli uomini spesso lottano per sfuggire a problemi di cui non sanno come parlare.

Quelques chiffres : 19% des hommes boivent tous les jours contre 7% des femmes, et ils boivent en moyenne 2,8 verres par jour, contre 1,7 pour les femmes. De plus :

« Parmi les 15-75 ans, près d’une personne interrogée sur cinq (19%) déclare avoir été ivre lors des douze derniers mois, les hommes étant environ 3 fois plus nombreux que les femmes à être dans ce cas (28% contre 11%). »

@lesgarconsparlent entre eux, pour aller mieux

Le créateur de @lesgarconsparlent ne souhaite pas forcément que ses proches apprennent qu’il en est à l’origine. Et ce n’est pas anodin.

« Je n’en ai parlé que très vite fait à des amis en soirée, en leur disant au passage que j’étais à leur écoute en cas de problème.

D’un côté, j’ai envie de rester anonyme, je ne veux pas que les gens qui viennent sur ce compte mettent un visage sur ce dernier. D’un autre côté…

Je crois que j’ai encore honte, je crois que j’ai encore peur d’élever la voix concernant les souffrances des hommes.

Eh oui, le « sois fort » qu’on nous inculque depuis notre plus jeune âge ne disparaît pas d’un claquement de doigts. »

Il admet à nouveau ne pas trop parler à cœur ouvert avec les hommes qui l’entourent, sauf ses très proches amis.

« Je remarque qu’avec ces mecs-là, on est très bienveillants.

Un petit « prudence sur la route » quand un de nous prend le volant, un petit « tu bois beaucoup quand même ces derniers jours » de temps en temps, un petit « tu devrais arrêter de fume, je tiens à toi »…

C’est rare d’entendre ça.

Mais il reste quand même des blocages : un de mes amis les plus proches, qui a vécu des moments particulièrement difficiles, ne me l’a avoué que très récemment et a minimisé les faits.

C’est exactement ce genre de comportement que je cherche à effacer via ce compte. »

En savoir plus sur les masculinités

Le créateur de @lesgarconsparlent conseille à celles et ceux qui voudraient aller plus loin d’écouter Les couilles sur la table , le podcast de Binge Audio sur les masculinités…

Mais aussi The Boys Club , le podcast que j’anime sur mademoisell et dans lequel un homme me parle en profondeur de son rapport à son genre !

Et il conclut notre échange ainsi :

« Parlez, faites attention à vous et faites attention aux mecs qui vous entourent. »

Tutti noi possiamo prenderci cura degli altri. Saper parlare e ascoltare è un primo passo essenziale di fronte alle prove della vita.

@lesgarconsparlent, e mi sforzo le orecchie. Anche tu ?

L'essenziale di mademoisell

Questo articolo ti ha parlato? Vorresti leggere di più? Iscriviti al chatbot di Mademoisell , un simpatico robot che ti invia su Messenger, a fine giornata, l'essenziale della rivista da non perdere!

Messaggi Popolari

The Hunt: prende forma la serie del regista di Get Out

Quasi esattamente un anno fa, Get Out è atterrato in Francia ed è stato un successo. Tra tutti i progetti del suo ambizioso regista, ce n'è uno che ha davvero stuzzicato la curiosità di Kalindi. Ti racconta di The Hunt, una serie sulla caccia ai nazisti, negli anni '70 ...…

Il nero non è il mio lavoro: i 16 coautori alzano i pugni sulla scalinata di Cannes

Sedici attrici e personaggi del cinema hanno firmato l'indispensabile Noire n'est pas mon profession, che sensibilizza sulla sottorappresentazione delle donne di colore nel cinema. Il 16 maggio salirono i gradini con i pugni alzati e iniziarono a ballare. Un evento che fa eco all'ascesa delle 82 donne del 12 maggio e che segnerà la storia di Cannes.…