La televisione è un settore che mi ha attratto quando ero adolescente.

Infine mi hanno attirato alcuni programmi, dove il concetto era molto semplice: raccontare cazzate, cecchinare gli ospiti, insomma far ridere la gente con molta insolenza. Essere sullo schermo sembrava divertente ma anche super pericoloso.

In Studio Tarara , la serie belga creata da Tim Van Aelst, anche il divertimento degli spettacoli televisivi ha lasciato il posto al pericolo ...

Studio Tarara, di cosa si tratta?

Ricky è una star del piccolo schermo. Dirige ogni giorno un famoso sketch show, dove fa ridere il pubblico presente sul set e ovviamente gli spettatori.

Ricky è divertente, Ricky è carino, Ricky è un bravo papà, Ricky declama i suoi testi con facilità. Ma a Ricky piace soprattutto fare festa e spingere i suoi limiti.

Una sera, mentre la troupe del film festeggia il compleanno di un costumista, Ricky chiede dello champagne, della vodka, annusa un sacco di coca cola e finisce per cadere in coma che non sappiamo. se è etilico oa causa di un sovradosaggio.

Una cosa è certa, Ricky è andato troppo oltre!

All'ospedale dove si sveglia, tutti corrono al suo capezzale, specialmente i suoi affettuosi colleghi che sono cerastio.

I suoi parenti e i membri dell'ospedale suggeriscono che smetta rapidamente di alcol e droghe prima che sia troppo tardi.

Ricky, un po 'per sé e molto per i bellissimi occhi di una giovane donna che lavora alla Ruota della Fortuna, decide di provare la sobrietà ...

Riposa qualche giorno a casa, in attesa di essere di nuovo in forma. Mentre è via, lo Studio Tarara lo sostituisce con Jean , un attore di talento che fa urlare il pubblico dalle risate.

Al ritorno di Ricky, mantiene anche il suo ruolo preferito con il pubblico.

La gelosia poi si instaura tra i due uomini.

Tanto più che Ricky, durante lo svezzamento, non riesce più a declamare come prima, e dimentica spesso i suoi messaggi, per non dire ogni volta ...

Studio Tarara, umorismo e dramma

Lo Studio Tarara, in gara a CanneSéries, era uno dei programmi che mi aspettavo di più.

E la serie è stata all'altezza delle mie speranze.

In realtà, lo Studio Tarara non parla solo di una televisione afflitta dal vizio e dall'autodistruzione. Dietro la trama che ti ho spiegato prima, c'è soprattutto un'indagine.

Perché nello studio televisivo si è verificato uno stupefacente suicidio .

Un suicidio di cui ancora non sappiamo, dopo due episodi di 45 minuti, chi sia l'autore e quindi la vittima.

La serie combina quindi polizia e indagini quotidiane su una piattaforma pressurizzata dove è facile scatenarsi.

Il tutto è francamente affascinante, soprattutto perché portato da attori sconosciuti in Francia ma di grande talento.

Sono rimasta molto colpita dall'interpretazione di Koen De Graeve , l'attore principale che avevo scoperto in La Merditude des Choses di Felix Van Groeningen, su cui la macchina da presa è quasi sempre puntata.

Il suo viso iper mobile lascia intravedere ciascuna delle emozioni di Ricky.

In breve, Studio Tarara è una serie più profonda e oscura di quanto sembri , di cui voglio davvero vedere il seguito e la fine.

Sfortunatamente, nessuna data di uscita in francese è stata ancora annunciata, ma ti terrò aggiornato, dolce lettore, non appena ne saprò di più.

Messaggi Popolari