Sommario

In bellezza non mancano gli oli vegetali.

C'è olio di cocco, olio di mandorle, olio di argan, olio di calendula, olio di canapa, olio di macadamia e tutta una serie di altri oli di frutta. e verdure dalle virtù varie e variegate.

La carota ad esempio, nota per le sue proprietà autoabbronzanti, l'avocado che si nutre intensamente e più recentemente, abbiamo scoperto l'esistenza dell'olio di anguria , perché no.

L'olio di anguria è il nuovo olio di cocco?

Quindi mi dirai, come può l'anguria diventare un degno olio vegetale quando tutti sanno molto bene che è solo una grande anguria? (senza offesa, angurie del mondo)

In realtà è con l'aiuto dei piccoli semi presenti all'interno che si fa l'olio.

Questi coraggiosi contengono nutrienti e acidi grassi necessari per la preparazione, oltre a tutte le proprietà benefiche richieste dalla tua pelle delicata.

L'olio di semi di anguria contiene in particolare vitamina B, acido folico, vitamina B6, molto magnesio e molto zinco.

Se soffri di disturbi della pelle, potresti anche dire che questa opzione è molto vantaggiosa.

Le virtù dell'olio di anguria

Olio di semi di anguria, 15,99 €

Innanzitutto è particolarmente consigliato in estate. E indovina che stagione siamo? Bingo.

Più leggero di un olio dalla consistenza grassa, ha il vantaggio (non ultimo) di asciugare rapidamente.

Quindi non dovrai bloccare la tua serata solo per imburrarti il ​​viso, cosa che ti è già capitato con altri prodotti, lo so.

Altro punto vincente: l'olio di anguria ti permette di truccarti subito dopo averlo applicato, e tutto inizia a farsi davvero interessante.

In particolare, riduce le borse sotto gli occhi, aiuta ad eliminare le linee sottili e rassoda notevolmente la pelle chiudendo i pori.

Le virtù antiossidanti presenti nei semi aiuterebbero a preservare la salute della pelle idratandola e impedirebbero l'invecchiamento causato dal sole.

Se l'anguria non ti ha ancora completamente conquistato, sappi che è anche un ottimo alleato per i capelli.

Che i tuoi capelli siano colorati, secchi, grassi o quasi inesistenti (questa è una possibilità), applicare una maschera all'olio di cocomero rivitalizza e stimola anche la ricrescita.

Infine, poiché ha effetti antietà naturali, perché non applicarlo su mani o piedi?

Nota: bere olio di cocomero non ti renderà immortale, né ti restituirà la giovinezza di una volta, NON INGEGGIARLO.

Allora chi lo farà? Forse un giorno ci sarà l'olio del frutto del drago, chissà ...

Messaggi Popolari