Sommario

Camélia Jordana è uno dei rari artisti francesi ad aver lasciato un tele-hook e di cui seguo la carriera.

La sua voce vellutata, la sua presenza sconcertante e la sua schiettezza mi hanno sedotto e conquistato il grande schermo. A breve risponderà anche a Daniel Auteuil in Le Brio.

Il Brio, un potente trailer

Dopo aver firmato Loro sono ovunque nella comunità ebraica francese l'anno scorso, Yvan Attal torna dietro la telecamera per filmare Le Brio. Un film forte in cui Camelia Jordana e Daniel Auteuil hanno molto da imparare l'uno dall'altro.

Camélia interpreta il ruolo di Neïla Salahn, una giovane donna cresciuta a Créteil e sogna di diventare avvocato. Per farlo, si iscrive alla prestigiosa scuola di Assas e diventa allieva di Pierre Mazard (Daniel Auteuil), un insegnante noto per i suoi errori e le sue provocazioni.

Dopo averla vittima di bullismo, decide di riscattarsi aiutandola a prepararsi per il concorso dell'eloquenza, un concorso che permette agli studenti di imparare a esprimersi in pubblico.

Affinché abbia successo, devono imparare a lavorare insieme e soprattutto a superare i loro pregiudizi.

Camélia Jordana, un'attrice emergente

Scoperta nel 2021 grazie al concorso musicale La Nouvelle Star trasmesso su M6, Camélia Jordana ha visto rapidamente decollare la sua carriera. Nel 2021, si è illustrata in Bird People, un dramma sensibile presentato in Un Certain Regard, una competizione secondaria del Festival di Cannes.

Nel 2021 condivide il poster dello straordinario Noi tre o niente con Kheiron e Leïla Bekhti. Da allora, ha prestato subito i suoi bei lineamenti a un personaggio di Je suis à vous à vous e di The fine team.

Non lo fermiamo più!

The Brio uscirà nelle sale il 22 novembre 2021.

Messaggi Popolari

Film d'animazione: non solo per bambini - mademoisell.com

L'editore culturale di Le Figaro si dice “sbalordito” che così tanti adulti vadano, senza figli, a vedere Vice Versa, la nuova Pixar, vedendolo come una “infantilizzazione della società”. Ma da quando i film d'animazione sono solo per bambini?…